Nel mondo dominato dalle statistiche, ne esiste anche una secondo la quale il 96% delle donne nel mondo possiede almeno un abitino nero, meglio ancora se tubino!

Quello che da Vogue viene definito come la Ford degli abiti, vede i suoi natali nel 1926 quando Madame Coco Chanel decise di  creare un abito semplice ed elegante adatto per ogni situazione e che chiamò la petite robe noire.

Ma è solo nel 1961 che il tubino diventa un’icona di stile, grazie al successo del film “Colazione da Tiffany”, nel quale una splendida, smagliante ed intraprendente Audrey Hepburn ne indossa uno splendido, semplicissimo esempio, arricchito da dettagli inconfondibili e indimenticabili come le perle e il cappello a falda larga, oltre che da un sorriso pressappoco sempre imbronciato. Da allora ad oggi questo capo iconico ha fatto infinite apparizioni su passerelle, sale cinematografiche e riviste patinate, oltre ad essere diventato indispensabile per qualunque donna: da quella in carriera, alla modaiola, alla mondana, e di qualsiasi età, tanto che la rivista inglese Daily Mail ha eletto il Little Black Dress come il capo d’abbigliamento femminile più importante mai inventato, addirittura più del jeans!

Oggi, qualsiasi influencer può sottoscriverlo, il tubino, e secondo le mode un qualsiasi mini-dress nero, è diventato un passepartout, il salva-occasione ogni volta che non si sa cosa indossare.

Anche Fly Girl ne presenta le sue rivisitazioni per la S/S 2019!